A cura di Roberto Concas
Con il supporto delle dimostrazioni matematiche che hanno caratterizzato i webinar precedenti, in questo si affronta una tematica di carattere generale che riguarda l’ARTE.
Passando veloci, attraverso i vari “pensieri” e le molte definizioni dell’ARTE, si approda al concetto di “ARTE COME STRUMENTO DI RAPPRESENTAZIONE FILOSOFICA” che ha consentito di approdare alla scoperta dell’inganno dell’uomo vitruviano.
Un passaggio fondamentale per capire meglio la funzione dell’arte nelle società, e le evoluzioni dei pensieri prima che di quelli stilistici ed estetici.
La metodologia della Semitica dell’Arte apre ad alcuno arcani rimasti irrisolti oppure nascosti dal continuo aggiornarsi della Storia delle Storie dell’Arte.