Scopri il corso di formazione online con Italo Carli, Assicuratore Fine Art, tramite il webinar in diretta o con il video corso registrato
L’arte contemporanea pone sfide tanto complesse quanto intriganti, evolve al pari del dinamico contesto in cui nasce e spesso per veicolare nuovi contenuti si serve dell’impiego di materiali e strumenti nuovi, accanto ai più tradizionali.
Al settore assicurativo si pongono quindi specificità e criticità di cui tenere conto nella tutela del contemporaneo. L’assicurazione non ha il compito primario di seguire il concetto alla base di questa evoluzione, ma di indagare tutti gli aspetti connessi alla protezione dell’opera, per ridurne al minimo i rischi cui può andare incontro in chiave di conservazione e trasporto.
Italo Carli, Assicuratore Fine Art, presenta un focus sulle buone pratiche per garantire l’integrità di una collezione insieme alla prevenzione dei rischi legati alle fasi di movimentazione e trasporto delle opere d’arte.